Le abilità mentali nelle MMA

Hive-blog4
Presentazione Mental Trainer
5 Settembre 2017
Hive-blog1
L’importanza di porsi degli obiettivi
9 Ottobre 2017

Le abilità mentali nelle MMA

Hive-blog3

Buongiorno a tutti! L’ultima volta abbiamo parlato della figura del Mental Trainer e dell’allenamento mentale in generale per farvi capire quali sono le potenzialità della vostra mente e di quali benefici potrete usufruire iniziando un percorso con una figura come la mia.

Oggi andremo ad esplorare le MMA per capire quali sono effettivamente le abilità mentali proprie delle Arti marziali miste!!

 

Prima di poter trattare le abilità mentali è necessario “studiare” questo sport e capire di che disciplina si tratta!

Innanzitutto è uno sport individuale. È vero… durante gli allenamenti si ha a disposizione un team di professionisti che aiutano l’atleta nel miglioramento della tecnica e nella preparazione fisica e mentale per arrivare pronto al match ma, una volta entrato nella gabbia,  il fighter si trova in tutto e per tutto da solo ad affrontare il suo rivale. Questo lo porta a fare i conti non solo con il suo avversario ma anche con tutte le sue  paure ed insicurezze.

Inoltre è uno sport di contatto, dove è giusto entrare con la corretta dose di “cattiveria agonistica”, attivazione e dove la consapevolezza di dove ci si trovi è fondamentale per svolgere un buon match. Con questo, non si intende, ovviamente, la sola presenza fisica ma anche quella mentale.

Per ultimo, ma non meno importante, è uno sport estremamente rapido, dove le occasioni che si hanno e ci si crea devono essere concretizzate in modo tale da portare alla finalizzazione dell’avversario. Per questo motivo è uno sport dove la presa di decisione deve essere rapida, sia quando si attacca sia quando ci si difende.

 

Possiamo affermare, dunque, che nelle MMA avere il controllo sulla propria mente è fondamentale per poter affrontare un match nella maniera migliore.

 

Ma quali sono le emozioni, le sensazioni e le reazioni più ricorrenti che gli atleti provano?

 

Sicuramente la prima emozione con cui si confronta l’atleta è la paura, che altro non è che una reazione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo reale.

Ed è perfettamente NORMALE provarla! Non dimentichiamoci che tutti provano paura e in situazioni “limite”, come quelle che si provano in questa disciplina, non sarebbe normale e anzi sarebbe controproducente non averne. Il motivo è che l’unico modo per migliorarsi è attraverso il superamento dei propri limiti e, se non proviamo paura, non si può riuscire a capire quali questi siano e di conseguenza a lavorarci!

Strettamente connessa alla paura troviamo la seconda emozione: l’ansia, che è una reazione emotiva ad un pericolo percepito, caratterizzata da una sensazione di intensa preoccupazione. Anch’essa, soprattutto quella pre-match, è molto ricorrente negli atleti, anche ad alto livello, e se non si è capaci di gestirla si rischia di compromettere tutto il duro lavoro svolto nei mesi precedenti all’incontro!

 

Oltre a queste reazioni emotive, che la maggioranza dei Fighters percepisce, ci sono poi delle “lacune mentali” proprie di ogni atleta, che potrebbero essere dallo stesso individuate e colmate, dopo essersi interrogato in maniera costruttiva.

 

 

Dunque, quali sono le abilità mentali che un atleta di MMA dovrebbe possedere per riuscire ad esprimere il 100% delle sue potenzialità?

  • Capacità di adattamento
  • Decisioni prese in breve tempo e con minimo preavviso (decision making)
  • Monitorare e gestire le energie
  • Controllare la rabbia e/o la frustrazione
  • Capacità attentive
  • Gestione dei pensieri negativi
  • Gestione dell’ansia e della paura

 

Ognuna di queste abilità mentali non è insita spontaneamente in noi ed è necessario allenarle, così come alleni il tuo fisico e la tua tecnica. Non dimenticarti della parte più importante di tutte: la TUA TESTA!

 

E tu… le hai mai allenate?? Ricordati che:

 

“La differenza tra il normale e lo straordinario è solo una questione di testa”


Le abilità mentali nelle MMA: avere il controllo sulla propria mente è fondamentale