MENTAL COACH SPORTIVO

Mental coach sportivo, scopri Hive, il nostro team di professionisti a tua disposizione

Il mental coach altro non è che una figura professionale che si occupa di allenamento mentale.
Così come ci si affida ai vari professionisti sanitari quando abbiamo un problema fisico (es. osteopata e fisioterapista) così ci si affida a un mental coach quando abbiamo una carenza o vogliamo ottimizzare delle abilità psicologiche.

Il mental coach può essere utile in svariate situazioni e può svolgere percorsi individuali ed in piccoli gruppi di Mental Training su svariate tematiche, tra cui:
  • Incanalare l’aggressività in maniera positiva
  • Gestione dell’ansia
  • Gestione dello stress
  • Concentrazione
  • Motivazione
  • Ottimizzazione della prestazione sportiva
  • Recupero funzionale da un infortunio
  • Comunicazione
  • Coaching sportivo
  • Molto altro...

A CHI è rivolto?
Per gli atleti, siano essi dilettanti o agonisti che vogliono dare il massimo di loro stessi in qualsiasi situazione.

Per la squadra: l’atleta è inserito in un contesto ben preciso, sia che si tratti di uno sport individuale sia che si tratti di uno sport di gruppo: il team.
Il team altro non è che il contesto in cui l’atleta trova continuamente dei punti di riferimento e trova dei partner con cui confrontarsi e migliorarsi continuamente. Per questo motivo si ritiene che lavorare in squadra sia, non solo necessario, ma fondamentale per poter riuscire a svolgere un’ottima prestazione sportiva.
Se il clima all’interno della squadra è sereno, rilassato e vi una condivisione attiva e partecipe da parte di tutti, l’atleta riuscirà ad esprimere al massimo il suo potenziale e così il team riuscirà ad essere più delle singole parti che lo compongono.

Agendo in questo modo si potranno raggiungere obiettivi comuni e si instaurerà un rapporto familiare in cui, anche gli allenamenti più pesanti, verranno addolciti dal contesto in cui ci si trova perché “tutti remeranno dalla stessa parte”; al contrario se il clima all’interno del team diventa teso e carico di tensioni verrà tutto visto in maniera negativa e ogni allenamento, ogni corsa e ogni ripetuta saranno svolte in maniera faticosa e apatica.

Per questo motivo, Hive propone numerosi servizi per le squadre incentrate sui temi di:
  • Team Building, creare una coesione e un’intesa di squadra
  • Creazione di obiettivi comuni
  • Gestione dell’ansia, vedere il team come una risorsa
  • Leadership
  • Gestione del rapporto con l’allenatore
  • Gestione del conflitto
Per l’allenatore: Il ruolo dell’allenatore è un ruolo molto complesso ma allo stesso tempo stimolante.
Al giorno d’oggi non basta più essere solo un esperto di tecnica e di tattica ma un allenatore deve essere esperto soprattutto nel capire le situazioni, i comportamenti e gli stati d’animo dei suoi giocatori per poterli spronare a dare sempre il massimo in ogni situazione. Per di più bisogna considerare il fatto che il tecnico ha il bisogno di essere un leader e un esempio per i propri giocatori.
Questo compito non è mai semplice e spesso, l’allenatore, deve riuscire a mantenere la mente lucida anche in situazioni complesse e complicate.

Per questo motivo il mental coach si propone come un alleato prezioso, in quanto può aiutare il tecnico in numerosi aspetti, tra i quali:
  • Imparare a comunicare efficacemente con i propri giocatori
  • Relazionarsi in maniera corretta con dirigenti e presidenti della società
  • Imparare a essere un leader conoscendo i riferimenti teorici della Leadership per poterla usare a proprio vantaggio
  • Gestire situazioni complesse che si vengono a creare nell’arco di una stagione sportiva
  • Motivare i propri ragazzi
  • Imparare a gestire le aspettative
  • Definire degli obiettivi realistici e corretti per la propria squadra

VANTAGGI?
Provate a pensare a quanto può essere frustrante allenarsi costantemente per una competizione e arrivare il giorno della gara e non riuscire a dimostrare a pieno il vostro potenziale.
Allenando la testa potrete evitare questa situazione perché qualsiasi cosa succeda voi sarete in grado di adattare la situazione a vostro vantaggio. La testa può essere la vostra migliore alleata così come può essere la vostra peggior nemica!

Quali sono gli sportivi che utilizzano un mental coach?
Sono tantissimi e sono presenti in tutti gli sport tra cui: Bonucci (calcio), Greco (calcio), Capello (calcio), Mancini (calcio), Ancelotti (calcio), Aquilani (calcio), Gilardino (calcio)Pellegrini, Magnini (nuoto), Raonic (tennis), Kostner (pattinaggio), Dovizioso (moto gp), De Sciglio (calcio), Candreva (calcio), Piccinini (pallavolo) e molti altri ancora…
“La differenza tra il normale e lo straordinario è solo una questione di testa!”
IL PROFESSIONISTA A TUA DISPOSIZIONE:

COMPILA
IL FORM
E VERRAI RICONTATTATO