Ciao a tutti e bentornati dal vostro Mental Trainer.
Oggi non andrò a redigere un “classico” sull’allenamento mentale bensì vi proporrò un semplice questionario, svolgibile in 10 minuti, che andrà a verificare se il Mental Training può fare al caso vostro e, di conseguenza, può esservi d’aiuto rivolgervi ad un esperto in psicologia sportiva!
E ora direi di non perdere altro tempo e di passare alla pratica!
Il questionario è composto da 24 semplici domande alle quali dovrai rispondere in maniera sincera con VERO o FALSO.
Ricordati che non esistono risposte giuste o sbagliate. Cerca di essere aperto ed onesto con te stesso e rispondi ad ogni domanda.
- Non riesco a mantenere costante la mia concentrazione durante tutta la durata del match.
- Ogni più piccolo imprevisto che capita il giorno del match mi innervosisce.
- Di fronte ad una situazione difficile non sempre riesco a mantenere la calma.
- In allenamento mi sento tranquillo, mentre in gara l’ansia aumenta.
- Quando la situazione in gara si complica inizio ad entrare in confusione.
- Se facessi un errore metterei a repentaglio tutto il lavoro che ho svolto fin ora.
- Non ho ben chiare nella mente quali sono le mie capacità a livello tecnico.
- Mi accorgo che alcuni pensieri negativi diminuiscono la mia concentrazione.
- Se il match è molto importante, la notte precedente non dormo bene.
- Non sapevo esattamente cosa volessi fare durante il match.
- Non ero tranquillo e sicuro della mia prestazione mentre questa avveniva.
- Se sono reduce da diverse sconfitte non riesco a non pensarci prima del prossimo match.
- Non mi sentivo in pieno controllo del match.
- Inizio a pensare al match molti giorni prima in maniera intensiva fino a farlo diventare un pensiero fisso nella mia mente.
- Non do il meglio quando ho molta pressione su di me.
- Tendo a distrarmi facilmente.
- Appena prima e durante la prestazione penso molto a cosa potrebbe andare male.
- I pensieri negativi influenzano le mie prestazioni.
- Non sono capace di rimanere calmo e controllato sotto pressione.
- Nella mia carriera agonistica ci sono stati periodi in cui mi sono sentito preso di mira dalla sfortuna.
- Sono convinto che spesso una persona ha successo se si trova nel posto giusto al momento giusto.
- Trovo difficoltà a sgombrare la mia mente da un pensiero o da un’idea.
- Sono molto critico con me stesso e le mie prestazioni.
- Non ho una gran fiducia nelle mie capacità.
Se hai risposto affermativamente a 3 o più frasi un esperto in psicologia dello sport potrebbe essere quello che fa per te per aiutarti a poter esprimere al meglio il tuo potenziale. Inizia ora il tuo ALLENAMENTO MENTALE!
“La differenza tra il normale e lo straordinario è solo una questione di testa”
Il Mental training può essermi d’aiuto? Scopri di più con il questionario di Hive Center