
Nato a Fasano (Br) nel 1993 e cresciuto professionalmente a Milano. Nel 2012, dopo aver frequentato il liceo scientifico-tecnologico di Cisternino (Br), mi sono trasferito a Milano per studiare e ho conseguito nel 2017 il diploma in Osteopatia (D.O.) con corso full-time di 5 anni presso il Take Care Istituto Osteopatico (TCIO) e conseguente iscrizione al ROI (Registro degli Osteopati d’Italia). Nel 2018 ho frequentato un corso di specializzazione presso il TCIO in “Placebo, Nocebo e relazione terapeuta/paziente: nuove prospettive dalla recenti acquisizioni delle neuroscienze” tenuto dal Dott. Fabrizio Benedetti, con l’obiettivo di migliorare la mia già marcata empatia e la capacità diagnostica ed intuitiva che un terapeuta deve avere.
Successivamente ho ottenuto l’abilitazione per l’applicazione del taping neuromuscolare frequentando il corso di “Osteopathic Leukotaping Method” per poter integrare al meglio la mia professione con il mondo dello sport, che è la mia vita. Questo si evince dal mio passato, per l’attività da agonista nel mondo del calcio fin dalla giovane età; dal mio presente, perché per il secondo anno di fila in associazione con Hive lavoro con l’A.C.D. Frog Milano affiliata con l’Udinese Academy, dove ricopro il ruolo di osteopata di squadra, e dal mio futuro in ambito di studio, poiché ad aprile 2020 terminerò il “Master di Osteopatia Sportiva” presso il TCIO, acquisendo così le abilità manuali specifiche per la gestione osteopatica ottimale di atleti di alto livello.
Successivamente ho ottenuto l’abilitazione per l’applicazione del taping neuromuscolare frequentando il corso di “Osteopathic Leukotaping Method” per poter integrare al meglio la mia professione con il mondo dello sport, che è la mia vita. Questo si evince dal mio passato, per l’attività da agonista nel mondo del calcio fin dalla giovane età; dal mio presente, perché per il secondo anno di fila in associazione con Hive lavoro con l’A.C.D. Frog Milano affiliata con l’Udinese Academy, dove ricopro il ruolo di osteopata di squadra, e dal mio futuro in ambito di studio, poiché ad aprile 2020 terminerò il “Master di Osteopatia Sportiva” presso il TCIO, acquisendo così le abilità manuali specifiche per la gestione osteopatica ottimale di atleti di alto livello.