
Nasco a Milano nel novembre del 1990, e vengo cresciuto bello paffutello da una nonna degna di un tre stelle michelin. Passo la mia adolescenza nella periferia nord est di milano, dove stufo del mio sovrappeso che non mi rispecchia e mi limita fisicamente e psicologicamente, all’età di 17 anni scopro l’allenamento con i pesi. Perdo così i miei chili di troppo passando in un anno da 85kg abbondanti a 68kg, con un approccio alimentare studiato personalmente. Ottengo subito dopo la maturità scientifica e decido di fare del mio cambiamento non solo uno stile di vita ma un lavoro: mi iscrivo alla facoltà di Scienze Alimentari di Milano dove contemporaneamente seguo un corso
professionalizzante per diventare Personal Trainer: amplio le mie conoscenze di nutrizione integrandole con nozioni di fisiologia dello sport, biomeccanica, anatomia, e principi di allenamento.
Sempre più convinto della mia strada continuo il mio percorso di studi in Nutrizione Umana, e vengo selezionato per entrare a far parte dello staff di ISSA, il corso da personal trainer che ho frequentato, nella loro sede europea di Milano. Studio e lavoro contemporaneamente, unendo la teoria alla pratica e provandola su campo prima di tutto su me stesso, iniziando un percorso da agonista nelle arti marziali, e successivamente sui miei clienti, sempre con un approccio basato sulle evidenze scientifiche. Svolgo un tirocinio di tesi nell’ospedale della mia città, presso il centro di nutrizione e malattie metaboliche, occupandomi di programmi multidisciplinari per il trattamento delle patologie correlate alla nutrizione, collaborando con diverse figure sanitarie che completano il mio bagaglio tecnico di nutrizione clinica. Terminati gli studi inizio a
collaborare con diversi professionisti della preparazione atletica, in particolare degli sport di resistenza (triatleti, ciclisti e maratoneti), delle arti marziali e degli sport di potenza.
Oggi mi occupo di nutrizione a tutto tondo, sia con obiettivi estetico-salutistici, sia lavorando con atleti di diversi sport per il miglioramento delle performance.
Specializzazioni e peculiarità:
- Nutrizione Sportiva: sport di potenza, sport da combattimento, sport di endurance e di squadra
- Dimagrimento e ricomposizione corporea
- Miglioramento delle condizioni di salute ed estetiche attraverso alimentazione e attività fisica
- Programmi nutrizionali personalizzati per celiaci, vegani-vegetariani, intolleranti, allergici, e altre particolari condizioni di salute (ovaio policistico, sindrome metabolica, diabete, etc)
- Food coaching, supporto continuo per mantenere un’elevata aderenza al programma nutrizionale