Recupero funzionale, scopri il mondo Hive, il nostro team di professionisti a tua disposizione
Il recupero funzionale prevede la realizzazione di un percorso di lavoro con lo scopo di recuperare la mobilità articolare e le capacità muscolari compromesse da infortuni o interventi chirurgici.
Di frequente, infatti, i vari traumi che una persona o un atleta subisce, nella vita quotidiana o in campo, vengono trascurati e non viene svolta una pratica riabilitativa corretta.
Anche un piccolo infortunio può trascinarsi per anni e comportare, in un lungo periodo, un danno grave alla persona.
Attraverso un percorso di recupero funzionale, invece, la persona viene seguita passo passo da un personal trainer durante la riabilitazione e può lasciarsi alle spalle l’infortunio e tutti gli acciacchi che ne derivano.
Ogni percorso viene studiato ad hoc e, una volta terminato, permetterà all’individuo di riscoprire il piacere di sentirsi bene e senza paura nell’effettuare qualsiasi tipo di movimento.
Di frequente, infatti, i vari traumi che una persona o un atleta subisce, nella vita quotidiana o in campo, vengono trascurati e non viene svolta una pratica riabilitativa corretta.
Anche un piccolo infortunio può trascinarsi per anni e comportare, in un lungo periodo, un danno grave alla persona.
Attraverso un percorso di recupero funzionale, invece, la persona viene seguita passo passo da un personal trainer durante la riabilitazione e può lasciarsi alle spalle l’infortunio e tutti gli acciacchi che ne derivano.
Ogni percorso viene studiato ad hoc e, una volta terminato, permetterà all’individuo di riscoprire il piacere di sentirsi bene e senza paura nell’effettuare qualsiasi tipo di movimento.
Percorso di lavoro
Recupero studiato ad hoc
A chi è rivolto?
È rivolto a tutte quelle persone che hanno subito traumi o infortuni più o meno gravi, siano esse persone comuni o sportivi di alto livello. Il trattamento di riabilitazione è essenziale per evitare strascichi dell’infortunio, anche una volta che esso non esiste più.
Quali sono gli infortuni più frequenti e gravi?
Le lesioni più gravi e che si verificano più di frequente sono:
- Distorsioni: torsioni innaturali di determinate parti del corpo
- Strappi muscolari: strappo vero e proprio del muscolo
- Lesioni da usura: causate dalla modificazione corporea della persona o dell’atleta dovute, per esempio, alla crescita
- Fratture da sforzo: frattura causata dalla richiesta di maggiore funzionalità da parte dei muscoli all’osso, che non riesce a reggere le modificazioni e si rompe

Quali sono i vantaggi?
I vantaggi del recupero funzionale sono presto detti e alcuni sono stati già elencati precedentemente. Sicuramente uno dei benefici che si possono riscontrare utilizzando questo percorso consiste nel recuperare del tutto da un infortunio nel minor tempo possibile per poter riprendere le normali attività quotidiane e l’attività agonistica. In secondo luogo non dobbiamo trascurare l’infortunio e di conseguenza un percorso mirato può essere un ottimo aiuto, perché prendendo un impegno con un professionista si è più motivati ad andare e a non tralasciare nulla. Inoltre permette al nostro corpo di recuperare al 100% e di prevenire eventuali acciacchi futuri dovuti ad una cattiva riabilitazione. All’interno di Hive troverai professionisti che ti potranno aiutare a risolvere e a recuperare dagli infortuni sia a livello fisico sia a livello mentale. Grazie ai nostri osteopati, massofisioterapisti e al mental coach potrai essere seguito in qualunque aspetto del recupero per poter tornare più forte di prima!